DAL 2025 OBBLIGO DI P.E.C. ANCHE PER GLI AMMINISTRATORI

(Legge di Bilancio 2025)

La Legge di Bilancio per il 2025 introduce l’obbligo di Posta Elettronica Certificata P.E.C. personale per tutti gli amministratori di società (di persone e di capitali) e della conseguente registrazione nel Registro delle Imprese tenuto presso la Camera di Commercio.

SOGGETTI OBBLIGATI

Dal primo gennaio 2025 gli amministratori di società, sia di persone che di capitali,  dovranno dotarsi di una P.E.C. personale ed iscriverla presso il Registro delle Imprese (come avviene per la P.E.C. della società).

Per le società di capitali l’obbligo scatterà non solo per il Presidente del Consiglio di Amministrazione ma anche per tutti i membri del C. di A.

Per le società di persone l’obbligo scatterà per tutti i soci con poteri di amministrazione.

DECORRENZA

La norma è piuttosto sintetica, ma vediamo di fare un distinguo tra società già costituite alla data del 31.12.2024 e società costituite a far data dal 01.01.2025.

  • Società già costituite al 31.12.2024: l’obbligo persiste anche per queste società, anche se la norma non prevede una scadenza entro la quale gli amministratori dovranno iscrivere al Registro Imprese la propria personale P.E.C.;
  • Società neo-costituite a far data dal 01.01.2025: per tali società l’obbligo scatta all’atto della costituzione, quindi il nuovo obbligo è già in vigore dal primo gennaio scorso.
LA SANZIONE

In caso di mancata osservanza degli obblighi di cui sopra, anche se la norma non ne fa menzione, dovrebbe applicarsi la sanzione ad oggi prevista per le ditte individuali:

  • sanzione di cui all’art. 2194 c.c., in misura triplicata, con importi che vanno quindi da € 30,00 a € 1.548,00.

In conclusione, in attesa di chiarimenti, è comunque necessario attivarsi il prima possibile con lo Studio per il rilascio delle P.E.C. a nome degli amministratori di società, in attesa che il Registro Imprese rilasci i dettagli tecnici per la loro comunicazione.

Fabrizio Festini

f.festini@eusebiassociati.it