CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
IMPRESE ARTIGIANE
A seguito dell’emergenza COVID-19, fermo restando le misure previste dalla L.R. 20/2003, la Regione Marche offre un contributo finalizzato alla ripartenza economica del comparto dell’artigianato marchigiano attraverso due distinti bandi.
SOGGETTI BENEFICIARI
Le imprese artigiane costituende e/o costituite, singole o associate iscritte all’albo delle imprese artigiane.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di beni materiali ed immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
- spese per macchinari e relativi impianti, hardware, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;
- stampanti 3D e plotter da taglio scanner laser;
- spese per opere edili/murarie e impiantistica;
- spese di progettazione, direzione lavori connesse alle opere edili/murarie;
- spese notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa (escluse tasse, imposte, diritti e bolli);
- spese per l’acquisto di mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, ad esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture;
- spese per consulenze specialistiche finalizzate all’accompagnamento del beneficiario nella fase di realizzazione del progetto imprenditoriale ammesso a finanziamento nelle aree marketing, logistica, produzione, personale, organizzazione e sistemi informativi, economico-finanziaria, contrattualistica;
- spese di consulenza relative all’installazione e funzionamento dei macchinari di cui sopra;
- spese per programmi informatici, acquisto e sviluppo di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti all’attività dell’impresa e spese per la realizzazione del sito d’impresa, esclusi i costi dei successivi interventi di restyling;
- spese per la registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze;
- spese per la realizzazione di materiale promozionale limitatamente ai seguenti casi: brochure, depliants, biglietti da visita, cataloghi reali e virtuali, gadget e spese di pubblicità limitatamente ai seguenti casi: messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google AdWords o similari (costi di pubblicazione inclusi);
- spese per l’acquisizione di servizi di mentoring aventi lo scopo di supportare l’imprenditore nella gestione nei primi 3 anni di attività per un costo massimo di €.2.000,00;
- spese di locazione per spazi condivisi (coworking) solo per progetti presentati da new maker.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
I contributi sono concessi nella misura massima del 60% del totale delle spese ammissibili.
Per i progetti presentati dai soggetti rientranti nella fattispecie nuovo artigiano digitale il contributo è concesso nella misura del 80% e fino ad un massimo di €.35.000,00.
La spesa minima del progetto deve ammontare a €.10.000,00.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda può essere presentata entro il 31 luglio 2020.
per approfondimenti e informazioni contattare il sottoscritto:
Dott. Eugenio Budinis
Cell. 3458400871
budinis@impresaintelligente.it